Lino Di Principe entra nell'Atlante dell'Arte Contemporanea 2024 - itCassino

itCassino

ARTE PERSONAGGI

Lino Di Principe entra nell’Atlante dell’Arte Contemporanea 2024

Lino Di Principe Artista A Lavoro

Fonte foto: Lino Di Principe- pagina Facebook

Il Maestro d’Arte Lino Di Principe di Cervaro è nell’Atlante dell’Arte Contemporanea presentato a Firenze. Si tratta di un’intera pagina a lui dedicata, con varie foto di sue opere. Per il maestro questo è un’altro tassello di grande professionalità che aggiunge al suo curriculum. Certamente un prestigio e un riconoscimento per la sua passione e per il suo lavoro.

Un bel riconoscimento per il Maestro d’arte Lino Di Principe

L’Atlante dell’Arte Contemporanea 2024 presentato a Firenze ospita al suo interno il nostro Maestro Lino Di Principe. Si tratta di un’intera pagina dedicata a lui dedicata. Il Maestro d’Arte di Cervaro compare sull’Atlante con varie foto che raffigurano alcune sue opere. Lino aggiunge un nuovo tassello di grande professionalità al suo già ottimo curriculum. Ricordiamo che sono migliaia i quadri realizzati e molteplici le mostre in giro per l’Italia e all’Estero. Il Maestro d’arte è affezionatissimo ai colori ad olio, come anche alle tempistiche pazienti. Secondo la sua filosofia di lavoro, all’artista servono anche sessioni a più riprese. Tipici sono i suoi momenti di raccoglimento in atelier. Vezzi che il noto critico d’arte Ivan Caccavale riporta nell’Atlante. Ugualmente, il suo laboratorio è intriso dell’odore penetrante della trementina mentre il Maestro crea con le sue mani un repertorio figurativo che segue i canoni del Naturalismo.

Lino Di Principe Firenze
Lino Di Principe ospite a Firenze per la presentazione dell’Atlante dell’arte Contemporanea 2024. Fonte foto: Pixabay

Un artista che ama anche cimentarsi in alcuni lavori di Realismo. Le sue rappresentazioni presentano delle figure ben proporzionate e sfumate. Capita che i suoi disegni arrivino a simulare volumi e movimenti della realtà fenomenica che si manifestano davanti ai suoi occhi e da cui egli resta affascinato. Lino Di Principe è un uomo scrupoloso, un vero perfezionista. Segue ognuna delle sue opere in maniera minuziosa. Si cimenta anche nella rappresentazione della natura morta, nei paesaggi marini, e in quelli campestri. Ma il Maestro dedica i suoi lavori anche a omaggi verso i grandi autori del passato. Per esempio, dedica molto tempo allo studio della luce e delle prospettive. In questo si dimostra erede di una tradizione atavica. Cioè, sia nel ritrarre un’architettura, sia nell’interpretare una fisionomia o in una creazione libera, ne dà una composizione naturalistica.

Lino Di Principe entra nell’Atlante dell’Arte Contemporanea 2024 ultima modifica: 2024-05-29T09:48:16+02:00 da Angelo Franchitto

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
2
0
Would love your thoughts, please comment.x