Viadibanda 2023: viaggio tra arte, musica e storia popolare - itCassino

itCassino

ARTE EVENTI LUOGHI DI RITROVO

Viadibanda 2023: viaggio tra arte, musica e storia popolare

Viadibanda 2023 Locandina Evento

Fonte foto: ViaDi Banda- Pagina FB Arte e intrattenimento.

Torna Viadibanda 2023 dal 28 al 30 luglio a San Donato Val Di Comino, con musica, emozioni e tanto divertimento. Ogni anno, da nove anni, San Donato Val Di Comino diventa la capitale dell’arte e dello spettacolo. Ritorniamo a vivere la festa delle bande e degli artisti di strada. Queste bande e questi artisti dimostrano che serve anima e che la musica può ancora mantenere viva la sua antica vocazione alla magia e allo stupire le persone.

Arte, bande e artisti di strada per promuovere Viadibanda 2023

Un gioco di parole semplice, una manifestazione dinamica e coinvolgente, tutto questo è Viadibanda 2023. A San Donato Val Di Comino, dal 28 al 30 luglio ritroviamo l’universo delle Bande, con il loro multiforme complesso di origine popolare. Sono tra le più autentiche e coinvolgenti d’Italia. Nel corso del tempo hanno scandito e accompagnato le occasioni di culto, di festa. Ma anche i riti dei nostri paesi, diventando l’elemento trainante per la riscoperta delle proprie radici. Le bande vogliono coinvolgere i tanti giovani del territorio alla scoperta di quei luoghi in cui i propri nonni e i genitori, hanno giocato, amato e lavorato. Bisogna riscoprire quei vicoli dove ha preso forma il nostro essere. Ugualmente, si occupano della promozione culturale e turistica dei borghi, delle cittadine, del territorio. Sempre le bande, sono coloro che portano in dono il proprio modo di vedere la musica, la voglia di stare insieme.

Viadibanda 2023 Bande In Strada
Viadibanda 2023 è il Festival della Città di San Donato Val di Comino. Le bande e gli artisti fanno vivere i Vicoli e le piazze con la loro arte. Fonte foto: ViaDi Banda- Pagina FB Arte e intrattenimento.

Inoltre, ci insegnano che spesso, più della maestria a suonare lo strumento, è importante lo spirito con cui lo si fa. D’altra parte è proprio la musica che riesce ad abbattere ogni tipo di barriera generazionale e unisce tutti nel ballo. La banda, raffinatissima arte popolare, sa come realizzare questa magia. L’edizione 2023 è anche il nono anno di questa manifestazione. Particolarmente interessante è la volontà di porre l’accento sulla valenza sociale della banda. Anche perché in fondo ogni banda è, prima di tutto, da considerarsi un esperimento esteso di comunità. Così, a partire dal tipo di organizzazione interna dei musicisti che la compongono, questi arrivano fino all’obiettivo di donare musica a tutti. Parliamo di 24 compagnie nazionali e internazionali, 100 repliche di spettacoli che si realizzano nelle serate del 28, 29 e 30 luglio.

Obiettivo: diventare il festival di San Donato per eccellenza

Numerosi concerti e performance da tutto il mondo, e diverse discipline artistiche possono essere ammirate nelle vie, piazze, vicoli del centro storico. Tre serate ricche di esibizioni di musica, performance di teatro, nuovo circo, walking act, clownerie, giocoleria. Lo stesso direttore artistico Gianluca Terenzi pensa a una grande edizione che prende vita. Infatti, Viadibanda punta a diventare il Festival della Città di San Donato Val Di Comino per eccellenza. l’obiettivo è quello di arrivare ad avere un ruolo ben definito nello scenario degli eventi del territorio. Una manifestazione che può affiancarsi a pieno titolo alle altre manifestazioni già affermate e storicizzate. In conclusione, queste serate sono una bella occasione per riuscire a valorizzare il territorio, con le sue realtà più o meno piccole. Ma anche per recuperare un passato che va tramandato alle nuove generazioni.

Viadibanda 2023: viaggio tra arte, musica e storia popolare ultima modifica: 2023-07-28T10:01:26+02:00 da Angelo Franchitto

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x