Pronti a conoscere un nostro concittadino, Manfredo Carnevale, di Sant’Elia Fiume Rapido, che nei prossimi giorni parteciperà al programma Il Provinciale. La trasmissione Condotta da Federico Quaranta in onda Sabato 21 gennaio ore 11:25. Si replica domenica pomeriggio, alle 14.00, sempre su Rai2. Con la sua intervista, Manfredo ci accompagna alla scoperta di una parte del nostro territorio poco conosciuta. La sua storia inizia nel 1996 quando muove i primi passi sulle montagne delle Mainarde. Con il suo racconto, le sue emozioni, le sue foto, siamo pronti a scoprire il Parco Nazionale d’Abruzzo come mai lo abbiamo visto prima.
Alla scoperta delle Mainarde con Manfredo Carnevale su Rai2
Oggi Manfredo Carnevale è una guida che ti fa vivere esperienze uniche nella natura più selvaggia. Un amore, quello per la montagna, che nasce grazie al nonno ed a un allevatore di paese. Inizialmente, Manfredo frequenta questi monti meravigliosi, inconsapevole che si tratta del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Per quel giovane sono semplicemente le Mainarde. In particolare, ricorda i fine settimana trascorsi tra quelle montagne che ti fanno sentire a un passo dal cielo. Ma anche i pastori e la loro vita che ha ritmi diversi dalla vita di città. Così, col passare del tempo, nel cuore di Manfredo cresce sempre più l’amore per la montagna. Inoltre, attraverso le tante esperienze fatte in molti anni di passeggiate, è una continua scoperta anche l’esistenza di molti animali.
Manfredo Carnevale osserva i lupi, i cervi, i camosci, ed il celebre gatto selvatico. Soprattutto, ha l’occasione di incontrare il simbolo del Parco, l’orso bruno marsicano. Certamente, queste montagne sono il suo regno, è veramente difficile da osservare. Così Manfredo tenta l’impresa, e inizia le sue ricerche facendo domande a persone del luogo, i pastori. Infine, arriva a concentrarsi sulle fasi dell’accoppiamento dell’orso. Il tempo stringe, ha pochi mesi a disposizione prima dell’arrivo dell’inverno. Finalmente, il 5 maggio 2015, riesce a fotografare due esemplari adulti di orso durante le fasi di corteggiamento. Con il tempo cresce anche il desiderio di salvaguardare questi territori e farli conoscere. Così, dopo il corso di Guida escursionistica ambientale a Roma con l’AIGAE, oggi Manfredo Carnevale è il referente dell’info point del Parco nel comune di Vallerotonda e organizza visite guidate.