Questo mese di settembre è tempo di musica per il gruppo dei Fuori ruolo al loro esordio nel panorama musicale italiano. Parliamo di cinque nostri concittadini che pubblicano il loro primo album. Il gruppo è formato da Marco Crecco, vocalist, Luca Micheli alla batteria, Alessandro D’Aversa al basso, Francesco D’Aversa alla chitarra e, alla tastiera Egidio Incelli. In questi giorni il gruppo è presente su tutte le piattaforme online con l’album Fuori ruolo.
In uscita su tutte le piattaforme online il primo album dei Fuori ruolo
Settembre in musica per Cassino con l’uscita del primo album dei Fuori ruolo. Così, i cinque artisti escono su tutte le piattaforme musicali online con un album dal titolo omonimo. Si tratta di un album nel quale re-interpretano la canzone autoriale italiana in chiave rock e pop. Tra le altre cose, questo album conclude la prima fase di un progetto musicale iniziato nel mese di marzo con l’uscita di tre singoli. Parliamo di: Otto minuti, Per gli amici Barabba (abbinato al video che viene pubblicato sul profilo YouTube della band) e Nestore il poeta. I Fuori ruolo sono al loro esordio nel panorama musicale italiano, con un album prodotto da La Saletta Studio. Si tratta di un lavoro che porta come titolo il nome del gruppo e che contiene nove brani, i cui testi sono scritti da Egidio Incelli. Mentre le composizioni originali sono di Francesco e Alessandro D’Aversa.
In conclusione, questo lavoro fa parte di un progetto che si inserisce nel solco della musica italiana autoriale. Ugualmente, troviamo incursioni nel pop e nel rock, che danno vita a idee originali, e in continuità con solide tradizioni musicali sia italiane che internazionali. I brani dei Fuori ruolo toccano tematiche intime, vanno a esplorare quel mondo interiore che abbiamo e che è fatto di desideri e sogni dei membri del gruppo. Inoltre, i nostri artisti alternano stili e toni, mettendo anche un pizzico di ironia. L’album nasce nel 2020, ed è frutto di una lunga collaborazione tra i membri della band. Un sodalizio artistico e di amicizia che vede i cinque artisti dal 2011 condividere palchi e studi. Sempre uniti da un collante comune, la passione per la musica.
Ecco chi sono i cinque artisti che fanno parte del gruppo
Ma chi sono i cinque artisti che compongono il gruppo dei Fuori ruolo? Iniziamo con Marco Crecco, detto Nestore, è il vocalist, ma anche un po’ il re dei Fuori ruolo. Infatti, è l’unico che riesce a dare il giusto rigore alla leggerezza. Certamente, da artista, lo fa a tratti con un certo formalismo solo all’apparenza incongruente con il suo celebre sorriso che regala generoso. Passiamo ora a Egidio Incelli, tastierista, celebre per il suo autocontrollo. Un artista dotato di una vera disciplina militare. Sempre con gli occhi aperti verso oriente, ama riposare sotto l’ombra della meridiana accanto al suo bagaglio pieno di ricordi. Anche se apre bocca poco volentieri, quando lo fa dispensa sempre consigli, che spesso lascia in giro. Egidio è il cuore dei Fuori ruolo. Poi c’è Francesco D’Aversa, chitarrista, la sua passione risuona ad ogni vibrare d’acciaio.
Sei donne cantano con lui e danno forma ai suoi pensieri che sono finalmente liberi di viaggiare. Ma che poi tornano indietro, capaci di emozionare ancora l’artista. Disciplina e temperamento, sono per Francesco un ossimoro vincente. Alessandro D’Aversa, bassista, è un tipo che decisamente non risparmia mai battute. Sempre in maniera goliardica e amichevole viene definito “il delinquente”, e il suo soprannome è Barabba. Nel gruppo è quello che si diverte a riempire di fraseggi dal tono di un maestro laureato, ma le corone preferisce lasciarle agli uomini, piuttosto che metterle in musica. Infine, Luca Micheli, batterista, è il principe che lotta con il tempo per domarlo. Un artista concentrato, ma quando è in sala anche il metronomo gli sta stretto. Decisamente un tipo dall’energia difficile da trattenere quando si va a teatro. Infine, gioca un ruolo chiave nel gruppo grazie all’esperienza che nasconde dietro lo spezzato con l’occhiale.
Fonte delle foto presenti in articolo: Fuori ruolo– Pagina FB