Colpi di calore in estate: Come difenderci? - itCassino

itCassino

CONSIGLI UTILI

Colpi di calore in estate: Come difenderci?

Colpi Di Calore Sciacquarsi Spesso La Faccia

Colpi di calore sempre più frequenti ma possiamo prevenirli rispettando alcune semplici precauzioni. Purtroppo, con l’aumento delle temperature, questa estate è veramente rovente. Infatti, sempre più frequenti sono i malori legati al caldo. Sicuramente, il troppo caldo ha effetti nocivi sul nostro organismo.  Ma ecco come riconoscerli, proteggerci e contrastarli in maniera preventiva.

Come sopravvivere ai colpi di calore quest’estate

Prima di tutto bisogna dire che, la causa principale dei colpi di calore sono proprio le temperature elevate e l’umidità nell’aria. Nel nostro territorio, la presenza di afa nelle ore più calde della giornata complica decisamente le cose. Inoltre, un colpo di calore si può verificare anche quando siamo impegnati in un’attività che richiede sforzo fisico. Come insegnano gli esperti, esistono diversi segnali per riconoscere che si tratta di un colpo di calore. Ci sono dei sintomi specifici come può essere la sensazione di svenimento, un mal di testa, senso di disorientamento, aumento della temperatura corporea, sudorazione assente, ma anche agitazione e allucinazioni. Quando sentiamo di essere colpiti da questi sintomi è opportuno trasferirci in un luogo più fresco e ventilato.

Colpi Di Calore Estate In Spiaggia
Colpi di calore, è bene fare attenzione e prevenirli anche quando siamo in vacanza.

Nei casi di colpi di calore, è importante far sdraiare la persona con le gambe leggermente rialzate rispetto al corpo e magari stiamo all’aria di un ventilatore se è possibile. A Volte, qualcuno propone di tenere sulla testa una borsa del ghiaccio. Questa cosa può essere utile e se il soggetto perde conoscenza, allora bisogna fare in modo che beva acqua e zucchero a piccoli sorsi. Nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare ulteriormente, bisogna chiamare un’ambulanza.

Consigli utili arrivano anche dal Ministero della Salute

Come consiglia il Ministero della salute, per prevenire i colpi di calore, evitiamo un’eccessiva esposizione al sole nelle ore più calde della giornata (in particolare quelle dalle ore 11 alle 18). Meglio se limitiamo la nostra attività fisica in questo periodo. Invece, è importante bere molta acqua, e se usciamo, copriamo il capo con un cappello. Infine, si consiglia un outfit adeguato alla stagione. Per esempio, utilizziamo prevalentemente abiti chiari. Anche perché quelli scuri attirano i raggi solari. Questi consigli sono molto utili anche per chi parte per le vacanze, sia in città che in spiaggia o in montagna.

Colpi di calore in estate: Come difenderci? ultima modifica: 2023-07-24T09:49:30+02:00 da Angelo Franchitto

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x