EcoTrail Domenica 3 novembre a Cassino. Un’esperienza che coniuga l’adrenalina della gara con l’amore per l’arte. Infatti, protagonisti dell’evento sono state le vie di Montecassino. D’altra parte è importante realizzare eventi come questo. Leghiamo sempre più lo sport al territorio.

EcoTrail, quinta edizione a Cassino
Una gara podistica, una corsa nella storia e tanto altro. Per l’importanza della manifestazione sportiva ci sono tante adesioni. D’altra parte basti pensare che l’ evento è promosso da diverse associazioni. Le associazioni Lupi di Monte Cairo con il sostegno del Comune di Cassino, l’Associazione Vivi Cassino e l’Associazione albergatori Parco dei Montecassino e Linea Gustav. I partecipanti indossano per la corsa una maglietta con una pettorina-simbolo. Come tale, il simbolo è quello della Storia del nostro territorio. A dire il vero richiama il periodo della Seconda Guerra Mondiale e i numeri rappresentano date dei drammatici eventi. D’altra parte si vuole richiamare l’attenzione alla nostra storia. In particolare a Cassino tra il 1943 e il 1944.
Trasformare lo sport in un grande messaggio di Pace
Questa è un’esperienza unica e irripetibile. Soprattutto perché trasforma lo Sport nel nostro Territorio in un Grande Messaggio di Pace. Un messaggio che già sta varcando le nostre frontiere. Come per altri importanti eventi l’appuntamento è alla Villa Comunale. Per quanto riguarda la gara podistica sono 16,8 Km sui sentieri di Montecassino. Ugualmente parliamo di una gara agonistica per chi è già iscritto ad una società sportiva. Al contrario, per chi non lo è può scegliere di iscriversi con l’Associazione organizzatrice o partecipare fuori gara. Allo stesso modo c’è comunque il rilevamento digitale del tempo personale che determinerà la posizione in classifica e una speciale premiazione. Per coloro che non scelgono di prendere parte alla gara agonistica c’è una bella alternativa. Infatti si può pensare di partecipare ad una Caccia al Tesoro. Considerando che il tesoro è il nostro Patrimonio Storico, partecipare è importante.
EcoTrail alla scoperta del nostro patrimonio culturale
Correre e perché no, esplorare e godere del nostro patrimonio culturale. L’obiettivo è fare un’esperienza completa e allo stesso modo, coniugare l’amore per la natura con la storia. Si parla di due esperienze diverse fatte. La prima legata alla gara podistica con l’obbligo di immergersi nel territorio e nella natura. La seconda è legata all’esperienza della caccia al tesoro. Infatti scoprire le bellezze dei parchi e dei monumenti che ci circondano è una ricchezza. Considerando il fatto che oggi siamo sempre di fretta e che non troviamo mai il tempo per fermarci. Ugualmente perdiamo di vista tutto ciò che il nostro territorio ha da offrirci.

Particolarmente bello e interessante è il fatto che le persone amano fare questa esperienza anche come volontari. Infatti tanti giovani hanno partecipato affinché si realizzasse in’esperienza bella e positiva. Nonostante il tempo non fosse dei migliori, è stata ugualmente una domenica mattina ricca di gioia.